Energia

News

 La gestione delle risorse naturali per lo sviluppo sostenibile…

Giovedì 30 maggio 2019
9:30 – 17:00

Politecnico di Milano
Campus Leonardo  – Via Ampère 2/Aula Gamma – Milano

 La gestione delle risorse naturali per lo sviluppo sostenibile del territorio

Il capitale naturale è sempre più al centro di strategie, azioni e progetti finalizzati allo sviluppo sostenibile e alla resilienza dei territori. Ciò comporta il ripensamento e il rinnovamento delle competenze del capitale


News

Società a 2000 Watt nelle città svizzere – 7/02/2019

Ridurre l’uso di energia del 60% e coprire il fabbisogno restante con fonti rinnovabili: una sfida che si sta portando avanti in Svizzera.

Proprio questo tipo di esperienza verrà analizzata nell’ambito della Conferenza – organizzata il 7/02/2019, in occasione del lancio della XV^ edizione dal Master RIDEF 2.0 (Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano)  – con il supporto


News

Cittadinanza  Energetica – 30/05/2018

Vuoi saperne di più sull’energia rinnovabile e sostenibile e su cosa puoi fare Tu per favorire la transizione energetica? 
Partecipa al workshop dove insieme a studenti, ricercatori e cittadini si analizzeranno opportunità, strumenti, fattori limitanti, ricadute sul territorio del modello energetico democratico e distribuito.
Due ore di attività partecipata per progettare insieme soluzioni per l’accesso all’energia rinnovabile e sostenibile a Milano e non solo.

18.15-18.30 registrazione


News

Mobilità, rifiuti, acqua, energia: i volti della  sostenibilità in…

Seminario

29 maggio, 2018, ore 9.30
Aula Malliani, via Festa del Perdono 7, Università Statale di Milano

Programma

Apertura dei lavori

Riccardo Guidetti – Delegato del Rettore per il progetto “Città Studi Campus Sostenibile”

“La Statale” che si muove: dati sulla mobilità
Mattea Gelpi, Mobility Manager di Ateneo

La sostenibilità dei rifiuti in Ateneo – un bilancio
Antonio Evoli – Referente gestione rifiuti del Servizio


Eventi

“Uomini macchine e dighe – un secolo di lavoro…

Mostra Fotografica
Un secolo di lavoro degli uomini idoelettrici raccontato per immagini, oggetti e disegni d’epoca

Dal 23 maggio al 16 giugno 2017

Sede di Milano Bovisa – Edificio BL27 – Via Lambruschini, 4

Politecnico di Milano
ENEL;  Politecnico di Milano: Dipartimento di Energia; Area Comunicazione e Relazioni Esterne

apertura al pubblico: lunedì-venerdì dalle ore 9.00 alle


News

Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente – 13/03/2017

Ha preso il via la 15^ edizione del Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente, istituito nel 2001 da Legambiente in partnership con il Politecnico di Milano. Come nelle precedenti edizioni il bando si rivolge principalmente alle imprese che producono beni o erogano servizi.
La partecipazione, gratuita, è aperta anche alle amministrazioni pubbliche, alle istituzioni scientifiche, agli istituti universitari, ai liberi professionisti e alle associazioni di


Eventi

M’illumino di Meno – 24/02/2017

Venerdì 24 febbraio si rinnovala campagna di sensibilizzazione M’illumino di meno  ideata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di RAI RADIO2.
L’iniziativa, che conquista consensi crescenti ogni anno, è finalizzata al risparmio energetico e, per il suo valore simbolico, ha ottenuto l’Alto Patrocinio del Parlamento europeo, i patrocini del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. 

Il Politecnico aderisce all’edizione 2017 spegnendo simbolicamente l’illuminazione


News

CODICE DI COMPORTAMENTO PER UN CAMPUS SOSTENIBILE – 17/02/2017

1.       INTRODUZIONE

Molte delle minacce alla sostenibilità ambientale (riscaldamento globale, inquinamento atmosferico, scarsità d’acqua, riduzione della biodiversità) hanno origine nel comportamento delle persone e possono essere significativamente ridotte modificandolo. Tali cambiamenti sono necessari poiché anche l’efficienza energetica che deriva dall’upgrading tecnologico tende ad essere superata dal aumento globale dei consumi.

Numerose azioni che compiamo ogni giorno a casa, così come al