
Festival dello Sviluppo Sostenibile – 28/09-14/10/2021
Dal 28 settembre al 14 ottobre 2021 si svolge il Festival dello Sviluppo Sostenibile – organizzato da Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e promosso dalla RUS_Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile.
Giunto alla quinta edizione, anche quest’anno il Politecnico di Milano vi aderisce con diverse iniziative che investono ambiti tematici differenti
Il Festival si svolge nell’arco di 17 giorni e intende richiamare l’attenzione sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) sottoscritti dall’Assemblea Generale dell’ONU nel settembre del 2015, con la finalità di coinvolgere e sensibilizzare fasce sempre più ampie della popolazione sui temi dell’Agenda 2030.
Le iniziative organizzate dal Politecnico sono destinate alla comunità di studenti e personale dell’Ateneo e aperte ai cittadini interessati.
Programma iniziative
Martedì 21 settembre 2021(nei dintorni del Festival)
Giovedì 30 settembre 2021
Young people fight against plastic pollution
Venerdì 1 Ottobre 2021
Strategie per l’uso di risorse idriche non convenzionali nelle città di domani
Lunedì 4 Ottobre 2021
Martedì 5 Ottobre 2021
Ecoverso Hybrid Academy – Corso di guida ibrida
Scopri Swapfiets: il primo servizio di noleggio a lungo termine di mezzi green
Mercoledì 6 Ottobre 2021
L’innovazione tecnologica al servizio della medicina del futuro
Giovedì 7 Ottobre 2021
Designing sustainable agricultural buildings – Award Ceremony
Martedì 12 Ottobre 2021
Territorio e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Ecoverso Electric Academy – Corso di guida elettrica
Mercoledì 13 Ottobre 2021
BeviMi: un’app, un gioco, una ricerca
Venerdì 15 ottobre 2021 (nei dintorni del Festival)