Homepage

MaaS_ Mobility as a Service: il Comune di Milano…

Il Comune di Milano ha appena avviato la sperimentazione di un nuovo concetto di Mobilità che prevede l’integrazione di molteplici servizi di trasporto, pubblici e privati, accessibili all’utente finale attraverso un singolo canale digitale (c.d. Mobility as a Service, MaaS), per consentire di rispondere in modo personalizzato alle specifiche esigenze di mobilità e per offrire agli utenti ampia


Mobilità

Inaugurazione Velostazione Bovisa

Mercoledì 5 ottobre 2022, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, verrà inaugurata una nuova velostazione al Politecnico di Milano.
La nuova infrastruttura per la mobilità ciclabile sarà a disposizione dei bikers che si recano per studio o lavoro in Ateneo.
La velostazione consiste in un parcheggio interamente coperto, con accesso riservato, che prevede 18 posti bici e 6 posti monopattino con prese elettriche


Educazione alla sostenibilità

INAUGURAZIONE NUOVA VELOSTAZIONE

Mercoledì 5 ottobre 2022 ore 17.30

Edificio B1/ piano seminterrato, presso il Campus Milano Bovisa (Via Durando 10)

 Politecnico di Milano

Mercoledì 5 ottobre 2022, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, verrà inaugurata una nuova Velostazione con l’adiacente Ciclofficina al Politecnico di Milano.
La nuova infrastruttura per la mobilità ciclabile sarà a disposizione dei bikers che si recano per studio o lavoro in Ateneo.

La velostazione


Eventi

XXIV Conferenza SIET “Transport, Tourism and Sustainable Development”

Giovedì 8 e venerdì 9 settembre si è tenuta presso l’Università degli Studi dell’Insubria la XXIV Conferenza della Società Italiana degli Economisti dei Trasporti e della Logistica (SIET), dal titolo “Transport, Tourism and Sustainable Development“.

L’obiettivo della conferenza è quello di promuovere il dibattito accademico e lo scambio di idee tra ricercatori ed esperti sui recenti sviluppi del settore


Mobilità

World Bicycle Day

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite riconoscendo che la bicicletta “rappresenta un mezzo di trasporto semplice, economico, affidabile e sostenibile, che promuove la preservazione ambientale e la salute” nel 2018 – grazie al voto favorevole di tutti i 193 membri – ha adottato la risoluzione per l’istituzione, il 3 Giugno, della Giornata Mondiale della Bicicletta.

Anche il Politecnico di Milano, nel


Eventi

Prima edizione del Mobility Forum

Giovedì 12 maggio 2022 si svolge, presso il Palazzo dell’Informazione a Roma e in diretta streaming, la prima edizione del Mobility Forum, l’appuntamento italiano delle Smart City e della mobilità intelligente, cui partecipa anche il Politecnico per illustrare le attività di Mobility Management.

Il Forum intende proporsi come momento in cui chief mobility officer e chief energy transition officer, ma anche travel manager


Mobilità

Policiclo per i dipartimenti

Policiclo, la ciclofficina di Ateneo gestita da studenti volontari situata in Bovisa Candiani, oltre ad offrire riparazioni a chiunque ne abbia bisogno, offre un servizio di manutenzione per le bici assegnate ai dipartimenti e alle strutture di Ateneo per gli spostamenti del personale.

Le riparazioni dei ragazzi di Policiclo hanno permesso di consegnare due bici al DEIB a


Educazione alla sostenibilità

Sabato 2 aprile torna l’Open Day in versione Green

Sabato 2 aprile 2022 si svolgerà in presenza – presso il Campus Leonardo del Politecnico di Milano – l’Open Day 2022  l’iniziativa di orientamento destinata alle future matricole delle lauree triennali (e della laurea a ciclo unico) dei corsi di Architettura, Design e Ingegneria.

Un’edizione, quella di quest’anno, che si caratterizza per una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.

Per ridurre il più


Mobilità

Bici elettrica Swapfiets al Politecnico

Tra le convenzioni a tema mobilità sostenibile a disposizione di tutto il Politecnico, un servizio innovativo è quello offerto da Swapfiets.

Questa azienda olandese ha lanciato una formula innovativa di noleggio bici a lungo termine che con un abbonamento mensile mette a disposizione una bici (tradizionale o a pedalata assistita), un monopattino o uno scooter elettrico, inclusa assicurazione e servizio di assistenza.

In


Eventi

SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’

La European Mobility Week 2021 (16-22 settembre) promossa dalla Commissione Europea – Direzione Generale Mobilità e Trasporti – si rinnova anche quest’anno, per il ventesimo anno dalla sua prima costituzione

Safe and Healthy with Sustainable Mobility è il claim che guida la manifestazione nel 2021 che si ispira alla necessità di risollevarsi dalla condizione creata dalla pandemia da COVID-19. con riferimento anche a