cambiamenti climatici

Call for Abstract – Workshop RUS GdL Cambiamenti Climatici

Il Gruppo di Lavoro Cambiamenti Climatici della RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, coordinato dal Politecnico di Milano, propone il workshop online dal titolo “PERCHÉ COSÌ TARDI? PERCHÉ COSÌ LENTI? Aspetti psico-sociali nel ritardo alla lotta ai cambiamenti climatici, dai comportamenti quotidiani alle azioni collettive” con l’obiettivo di  fornire un contributo per focalizzare gli ostacoli di ordine psicologico, sociale, o antropologico


Economia circolare

Cessione di beni mobili

Il 14 febbraio 2023, dalle 9.30 alle 13.30, si terrà presso l’Università di Bologna il workshop “Cessione di beni mobili: format e linee guida di riferimento“. 
L’iniziativa – organizzata dal Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuti della RUS – coordinato da Eleonora Perotto (Politecnico di Milano), intende illustrare l’esito dei lavori svolti dal sottogruppo Cessioni beni mobili, coordinato da Daria Prandstraller (UniBO) e


News

L’impegno della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile

Venerdì 16 dicembre 2022, a Napoli, presso la sede della Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, si terrà il Convegno “L’impegno della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile per la transizione ecologica e sociale dei territori” cui seguirà l’Assemblea annuale della Rete Italiana delle Università per lo Sviluppo sostenibile.

La RUS – Rete delle Università


gestione rifiuti

Il GdL Risorse e Rifiuti della RUS alla inaugurazione…

Giovedì 7 ottobre 2021, a Padova, presso il Caffè Pedrocchi, verrà inaugurato il Centro Studi sull’Economia Circolare (Circular Economy of Waste Materials and Sustainability – CEWMS), istituito con l’obiettivo di fornire un contributo concreto alla nuova fase dello sviluppo economico del Veneto

Creato nell’ambito del Dipartimento ICEA (Ingegneria Civile, Edile e Ambientale) dell’Università degli Studi di Padova, il Centro si avvarrà del contributo di oltre 40 docenti e ricercatori


Economia circolare

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021

Dal 28 settembre al 14 ottobre 2021 si svolge il Festival dello Sviluppo Sostenibile – organizzato da Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e promosso dalla RUS_Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile

Giunto alla quinta edizione, anche quest’anno il  Politecnico di Milano vi aderisce con diverse iniziative che investono ambiti tematici differenti

Il Festival si svolge nell’arco di 17 giorni e


Mobilità

Le attività del Gruppo di Lavoro “Mobilità” della RUS

In occasione del Convegno Nazionale “Mobilità, accessibilità e diritto allo studio nelle Università italiane“, che si è svolto lo scorso il 7 giugno, è stato pubblicato sul sito della RUS il White Paper “Le attività del Gruppo di Lavoro Mobilità della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile”. Il documento raccoglie una sintesi degli esiti delle attività svolte nel corso del 2020 da


Eventi

Mobilità, accessibilità e diritto allo studio nelle Università italiane

Il 7 giugno 2021 (ore 10 – 13),presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, si terrà il Convegno nazionale Mobilità, accessibilità e diritto allo studio nelle Università italiane

Il Convegno – organizzato dal Gruppo di Lavoro Mobilità della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) – vedrà la partecipazione del Ministro dell’Università e della Ricerca prof.ssa Maria Cristina Messa, del Ministro delle Infrastrutture


cambiamenti climatici

PERCHÉ COSÌ TARDI? PERCHÉ COSÌ LENTI?

Giovedì 17 giugno 2021 | 9:30 – 18:00

workshop online

“PERCHÉ COSÌ TARDI? PERCHÉ COSÌ LENTI?
Aspetti psico-sociali nel ritardo alla lotta ai cambiamenti climatici, dai comportamenti quotidiani alle azioni collettive”

DISPONIBILI LE PRESENTAZIONI E LA REGISTRAZIONE

Quali sono gli ostacoli di ordine psicologico, sociale o culturale che ritardano le azioni contro la crisi climatica?

Il workshop, organizzato dal GdL RUS Cambiamenti


cambiamenti climatici

Climbing for Climate

Sabato 19 settembre 2020 

La RUS, in collaborazione con il Club Alpino Italiano – CAI, organizza la seconda edizione dell’iniziativa Climbing for Climate cui aderisce anche il Politecnico di Milano.

Mentre la prima edizione del 19 luglio 2019 ha visto l’organizzazione di un unico evento –  la salita sul ghiacciaio del Monte Adamello – con la partecipazione di Rettori, delegati dei Rettori di


Mobilità

Indagine nazionale Mobilità Casa-Università promossa dalla RUS

Il Politecnico di Milano ha aderito all’indagine nazionale sulla mobilità casa-università rivolta a studenti, docenti, assegnisti, dottorandi, personale tecnico-amministrativo, promossa dal Gruppo di lavoro Mobilità della RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile), cui il nostro Ateneo partecipa.

L’indagine, patrocinata della CRUI, raccoglierà informazioni sulle abitudini di spostamento precedenti alla fase di lockdown, gli eventuali cambiamenti previsti al riguardo