Educazione alla sostenibilità

University for SDGs: Persone, Città e Politiche Urbane –…

Venerdì 29 settembre 2023, dalle 10 alle 19, a Milano, presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61), si svolge l’incontro “University for SDGs: Persone, Città e Politiche urbane” organizzato dall’associazione culturale University for SDGs con Università degli Studi di Milano Statale, Università degli Studi di Milano Bicocca, Politecnico di Milano e Università Cattolica del Sacro Cuore.


cambiamenti climatici

L’Agenda 2030 e gli SDGs

Il corso «L’Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile», realizzato da  Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – ASviS, offerto   gratuitamente agli Atenei    aderenti    alla   RUS –  Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (dal 19/04/2021) è disponibile in modalità e-learning, per studenti, docenti, ricercatori, personale tecnico amministrativo e, in generale, da tutti coloro i quali hanno una «carriera attiva» al Politecnico di


Educazione alla sostenibilità

L’Agenda 2030 e gli SDGs

Il corso «L’Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile», realizzato da  Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – ASviS, offerto   gratuitamente agli Atenei    aderenti    alla RUS –  Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (dal 19/04/2021) è disponibile in modalità e-learning, per studenti, docenti, ricercatori, personale tecnico amministrativo e, in generale, da tutti coloro i quali hanno una «carriera attiva» al Politecnico di


Eventi

Giornate Internazionali ONU e SDGs

Il 10 dicembre 1948, a Parigi, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Due anni dopo tutti gli Stati Membri e le organizzazioni coinvolte decisero di designare il 10 dicembre come la Giornata internazionale dei diritti umani. Nel corso dei 70 anni trascorsi da quella prima giornata internazionale, se ne sono aggiunte molte altre,


News

Università e Sviluppo sostenibile: il MOOC Unibo – Polimi

Grazie alla collaborazione tra Università di Bologna e Politecnico di Milano, ricordiamo la possibilità di iscriversi al MOOC (Massive Open Online Courses) sul tema Higher Education for Sustainable Development Goals.

Un corso interamente fruibile online concepito per presentare sia i comportamenti quotidiani da adottare in linea con i principi della sostenibilità, sia le azioni messe in campo dai due Atenei.  E


Economia circolare

GIORNATE DELLA SOSTENIBILITA’

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra il 22 marzo, il Politecnico di Milano organizza una giornata di generale sensibilizzazione sui temi dello sviluppo sostenibile, andando oltre il tema acqua, in linea con quanto previsto dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals SDGs), dell’Agenda 2030.

PROGRAMMA INIZIATIVE

Ore 9.30 – 18.30 | Sharing mobility questa sconosciuta? Partecipa anche


Eventi

FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2017

La RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, a cui aderiscono il Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Milano, promuove l’adesione al primo  FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2017, organizzato da ASviS – Alleanza Italiana dello Sviluppo Sostenibileche si svolgerà nell’arco di 17 giorni, dal 22 maggio al 7 giugno 2017.

L’intera manifestazione intende richiamare l’attenzione sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals –


News

SDGs Lab at POLIMI

This event is aimed at providing a space for dialogue between students and academics to share ideas on sustainable development at the campus level.

Part I \ The 17 Sustainable Development Goals \ Presentations & Videos
10:00 – 11:00
Introduction of the 5Ps of Sustainable Development – People, Planet, Prosperity, Peace and Partnerships – delving into the SDGs at different scales, showcasing