
Politecnico ed Ecoverso – 22/03/2021
Ecoverso è un’associazione nata nel 2013 (precedentemente nota come GAI – Gruppo Acquisto Ibrido) con l’obiettivo di promuovere una
… Continue reading Politecnico ed Ecoverso – 22/03/2021
Ecoverso è un’associazione nata nel 2013 (precedentemente nota come GAI – Gruppo Acquisto Ibrido) con l’obiettivo di promuovere una
… Continue reading Politecnico ed Ecoverso – 22/03/2021
La RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile aderisce a “M’illumino di meno”, Giornata del risparmio energetico e
… Continue reading M’illumino di meno – 26/03/2021
Avanzimania è un evento interamente online, ideato dalla Unit Sustainability – Area Campus Life/Politecnico di Milano, in occasione della
… Continue reading AVANZIMANIA: Ricette antispreco – 23-27/11/2020
In occasione della edizione 2020 della European Week for Waste Reduction la Unit sustainability – Area Campus Life/Politecnico di Milano, ha
… Continue reading Sustainability Quiz: Rifiuti e sostenibilità, quanto ne sai? – 23-27/11/2020
Ogni giorno nel mondo vengono dispersi nell’ambiente 10 miliardi di mozziconi di sigaretta, piccoli rifiuti che impiegano anni per
… Continue reading #Cambiagesto – 29/10/2020
Nell’ ambito della rassegna di eventi previsti per il Festival dello Sviluppo Sostenibile, il Politecnico propone un ciclo di
… Continue reading Il Politecnico che vorrei. Le tue idee per un Ateneo più sostenibile – 22/09/2020
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile – organizzato da Alleanza Italiana dello Sviluppo Sostenibile (ASviS) e promosso dalla RUS_Rete delle Università
… Continue reading Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 – 22/09-8/10/2020
La RUS, in collaborazione con il Club Alpino Italiano – CAI, organizza la seconda edizione dell’iniziativa Climbing for Climate cui aderisce anche il
… Continue reading Climbing for Climate – 19/09/2020
La Fondazione e Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano propongono due incontri formativi che si terranno, in
… Continue reading Verso paesaggi dell’abitare e del lavorare a prova di clima – 29/06 – 6/07/2020
Fondamentale, in ottica dell’emergenza sanitaria globale, ripensare non solo i nostri stili di mobilità ma anche la forma delle