
BITIBI bike, train, bike – 27/11/2014
Per connettere il treno e la bici in Europa; Per un nuovo paradigma di mobilità; Più veloce. Più facile. Più bello; Per una mobilità urbana sostenibile.
Si tratta di un progetto innovativo europeo per lo sviluppo del trasporto multimodale di durata triennale, 2014-2017, il cui scopo è di accrescere l’efficienza energetica dei trasporti e il miglioramento della vivibilità delle città europee promuovendo il ritorno alla già collaudata combinazione bici-treno-bici.
Ispirandosi al sistema delle ferrovie olandesi, il progetto mira a sostituire alcuni spostamenti oggi effettuati in auto incrementando la quota di spostamenti in bicicletta di arrivo e partenza dalle stazioni ferroviarie, entro il 2017 nei progetti pilota ed entro il 2020 in tutta l’Unione Europea, sostenendo azioni per:
- lo sviluppo di ricoveri sicuri e protetti presso le stazioni ferroviarie;
- fornire servizi di bike-sharing convenienti;
- riunire attorno allo stesso tavolo gli stakeholder della mobilità ciclabile e ferroviaria;
- integrare i sistemi di pagamento dei servizi per la bicicletta e del trasporto ferroviario;
- comunicare in modo propositivo i vantaggi del combinare bicicletta e treno.
I progetti pilota interesseranno le aree di Barcellona, Milano, Liverpool ed il Belgio (Gent e Liegi) con l’aiuto di 10 partner, provenienti da 5 paesi europei.
L’area milanese, che con circa 4 milioni di persone è una delle più grandi aree metropolitane in Europa, vedrà l’avvio dei progetti pilota di Bollate e Como nel mese di APRILE 2015, presso le stazioni ferroviarie di “Bollate Centro”, “Bollate Nord” e “Como Borghi” che hanno l’ambizione di diventare i primi hub per la modalità integrata bici-treno-bici in Regione Lombardia.
Nella stazione di “Como Borghi “, nodo d’interscambio di riferimento per il Polo Territoriale di Como del Politecnico di Milano, per MAGGIO 2015 è programmata l’inaugurazione di una NUOVA VELOSTAZIONE!
SAVE THE DATE AND STAY TUNED!
Scarica la brochure del progetto
Per rimanere aggiornato visita il sito di progetto: www.bitibi.eu
Per ulteriori informazioni: chiara.bresciani@polimi.it
“BiTiBi Workshop”
Il 19 novembre 2014 si è tenuto a Bollate il workshop di apertura del progetto a livello locale, organizzato dai partner italiani del progetto, Poliedra – consorzio del Politecnico di Milano – e FerrovieNord, con lo scopo di presentare agli stakeholder locali, la best practice olandese e condividere i progetti in corso per affinare, coordinare e progettare le future azioni di BiTiBi.
Il workshop ha visto la partecipazione fra gli altri di alcuni mobility manager (tra cui quello del nostro Ateneo) e ha dato avvio all’implementazione delle azioni di progetto che vedrà il coinvolgimento di tutti gli utenti delle stazioni.
Scarica il programma del workshop
Scarica le presentazioni dei relatori:
- Presentazione del progetto BiTiBi Poliedra – Colorni
- Presentazione del progetto BiTiBi Poliedra – Lia
- inno-V best practice olandese_Eduard Röntgen
- BiTiBi_FN_strategia generale Bitibi_Di Renzo
- BiTiBi_Comune di Bollate_Carlo Vaghi
- BiTiBi_Comune di Como_Lorini
- BiTiBiP_Presentazione_Tav_rotonda_Bresciani
Scarica il report del workshop
Per ulteriori informazioni: chiara.bresciani@polimi.it