Economia circolare

La raccolta differenziata in ambito universitario: stato dell’arte e…

Mercoledì 5 luglio 2023, dalle 14.30-17.30, si svolgerà – presso l’Università degli Studi di Salerno – il workshop sul tema: La raccolta differenziata in ambito universitario: stato dell’arte e opportunità.

Organizzato nell’ambito del Gruppo di Lavoro Risorse & Rifiuti della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile l’incontro prevede la partecipazione di docenti e tecnici che, in


Economia circolare

Cessione di beni mobili

Il 14 febbraio 2023, dalle 9.30 alle 13.30, si terrà presso l’Università di Bologna il workshop “Cessione di beni mobili: format e linee guida di riferimento“. 
L’iniziativa – organizzata dal Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuti della RUS – coordinato da Eleonora Perotto (Politecnico di Milano), intende illustrare l’esito dei lavori svolti dal sottogruppo Cessioni beni mobili, coordinato da Daria Prandstraller (UniBO) e


Economia circolare

URBAN METAL MINING

In occasione della XIV Giornata Nazionale delle Miniere, Sabato 28 maggio 2022, si svolge il Seminario “URBAN METAL MINING – Visioni industriali dell’economia circolare” organizzato dal Museo di Arte e Giacimenti minerari in collaborazione con Gruppo Fiori, cui seguirà l’inaugurazione della mostra fotografica sullo stesso tema.
L’incontro prevede diversi interventi sui temi dell’urban mining, dell’economia circolare, dello sviluppo sostenibile, con


Economia circolare

USO consapevole. RIUSO sostenibile

Si conclude Venerdì 11 giugno 2021 con l’incontro USO consapevole. RIUSO sostenibile – aperto alla cittadinanza e agli interessati al tema – il corso “RIUSO: stile o ciclo di vita?”, la proposta di didattica trasversale promossa dall’Università degli Studi di Verona con il patrocinio della RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile.

Nel corso dell’incontro conclusivo, Eleonora Perotto, Politecnico di Milano, coordinatrice GdL


Economia circolare

TÜV Italia pubblica un White paper sull’Economia Circolare

TÜV Italia, l’ente indipendente di certificazione, che offre servizi certificativi in ambito qualità, energia, ambiente, sicurezza e prodotto, appartenente al gruppo TÜV SÜD, ha appena pubblicato un White paper dedicato all’Economia Circolare, che include anche un contributo del Politecnico rispetto al tema trattato.

Partendo dal presupposto che, come si legge nell’introduzione al White paper “la creazione di valore, il


Eventi

European Week for Waste Reduction (21-29 novembre)

Dal 21 al 29 novembre 2020 si svolge la XII^ edizione della European Week for Waste Reduction (EWWR) / Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR).

Quest’anno il tema centrale della campagna di comunicazione ambientale riguarda i “Rifiuti Invisibili”.

Di fatto, un’occasione per riflettere e assumere consapevolezza sulla grande quantità di rifiuti generati durante il processo di fabbricazione e distribuzione dei prodotti


Economia circolare

AVANZIMANIA

European Week for Waste Reduction 2020

Quando: dal 23 al 27 novembre 2020

Dove: online su Instagram, Facebook

Avanzimania è un evento interamente online, ideato dalla Unit Sustainability – Area Campus Life/Politecnico di Milano, per accrescere la consapevolezza su un particolare tipo di rifiuti “nascosti”: quelli del nostro frigorifero o della nostra dispensa!

Talvolta capita che si comperi troppo,